
VALERIA DI GIULIANO
ATTRICE, OPERATRICE CULTURALE, TRADUTTRICE
Valeria Di Giuliano, nata a Roma, è socio fondatore dell'Associazione Romana Spettacolo APS.
Si avvicina al teatro all'età di 17 anni e nello stesso periodo lavora come indossatrice tra Milano e Roma, fase che durerà solo 5 anni, poiché ben presto si accorgerà che il suo vero interesse è il teatro.
Si laurea con lode all'università La Sapienza di Roma in Lingue e Traduzione (Inglese e Portoghese), realizzando la prima traduzione dal brasiliano all'italiano della commedia musicale "Ópera do malandro" di Chico Buarque de Hollanda in collaborazione con l’autore e Radio Rai1. In seguito si specializza nella comunicazione e promozione di attività culturali, con particolare attenzione alla drammaturgia anglofona e lusofona.
Attualmente si occupa di comunicazione e promozione di eventi, in particolare in ambito teatrale, contribuendo alla diffusione della drammaturgia straniera contemporanea in Italia e italiana all'estero.
ITALIAN & AMERICAN PLAYWRIGHTS PROJECT
Dal 2017 al 2021 collabora in Italia con 369gradi e Teatro Vascello per lo sviluppo e la promozione di Italian & American Playwrights Project, progetto di promozione della drammaturgia contemporanea italiana e americana.
Dal 2018 al 2023 collabora all’organizzazione di OnStage Festival, primo festival di teatro americano contemporaneo in Italia.
FORMAZIONE ARTISTICA
- 2012 - Seminario intensivo di recitazione condotto da Manrico Gammarota.
- 2010 - Laboratorio di recitazione condotto da Francesco Sala e Diana Collepiccolo - tragedia greca: studio sull’Antigone.
- 2009 - Laboratorio di recitazione intensivo condotto da Pierr Nosari – studio su Oscar Wilde.
- 2007 - Laboratorio di recitazione presso il Teatro della Dodicesima condotto da Corrado D’Elia.
- 2005/2008 - Scuola di recitazione Teatri Possibili diretta da Corrado D’Elia.
- 2003/2004 - Laboratorio teatrale condotto da Franco Piol.
SPETTACOLI TEATRALI
- 2009 - The rules of the game - adattamento e regia di Manuela Ruggiero - Etcetera Theatre di Londra - Ruolo: Lady Macbeth.
- 2009 - Il ritratto di Dorian Gray - di Oscar Wilde - adattamento e regia di Manuela Ruggiero - Ruolo: Lord Henry.
- 2009 - Anima nuda, fantasmagoria teatrale sull'animo umano - presso Caffè Emporio – Uranusmoon Company.
- 2009 – La Fiaba tra Oriente e Occidente - Traslochi ad arte presso Locanda Atlantide – Uranusmoon Company.
- 2008 - Omaggio ad Edith Piaf - adattamento e regia di Angela Muscogiuri e Filly Balice.
- 2008 - Esercizi per un delitto - tratto da "Delitti esemplari" di Max Aub - a cura di Francesco Sala e Viola Pornaro - Ruolo: Lucilla.
- 2007 - La regola del gioco - tratto da "Macbeth" di Shakespeare - adattamento e regia di Manuela Ruggiero - Ruolo: Lady Macbeth.
- 2007 - Cyrano Di Bergerac: il verso in punta di spada - tratto da "Cyrano Di Bergerac" - Regia di Corrado D’Elia – Ruolo: Governante.
- 2006 - Amalek, i mossi dal male - adattamento e regia di Manuela Ruggiero - Ruolo: Antigone.
- 2006 - Addio Billie Blues - Recital su Billy Holiday scritto e diretto da Manuela Ruggiero.
- 2004 - Molto rumore per nulla - di William Shakespeare - Regia di Guido D’Avino e Simonetta De Nichilo - Teatro Sala Uno.
- 2003 - Celestino - scritto e diretto da Franco Piol - Teatro Montecelio, Guidonia (RM).
Con l'Associazione Romana Spettacolo APS porta in scena:
- 2018 - Ago e Lisa stanno insieme - scritto e diretto da Nicola Guerzoni - Ruolo: coprotagonista.
- 2017 - Animali politici - scritto e diretto da Nicola Guerzoni - Ruolo: Giovanna (coprotagonista).
- 2015 - Eclectica - adattamento e regia di Nicola Guerzoni - Ruolo: coprotagonista.
- 2014 - IronicAmerica - adattamento e regia di Nicola Guerzoni - Ruolo: coprotagonista.
- 2014 - Canale Zero - di Massimo Russo e Nicola Guerzoni - Regia di Nicola Guerzoni - Ruolo: Giusy (protagonista).
- 2013 - Ogni avido minuto - adattamento e regia di Nicola Guerzoni - Ruolo: Laura Voltore (coprotagonista).
- 2012 - Dame & Cavalieri - scritto e diretto da Nicola Guerzoni - Ruolo: Tossica (coprotagonista).
- 2011 - Un re in ascolto - adattamento e regia di Nicola Guerzoni - Ruolo: coprotagonista.
- 2010 - L'importanza di chiamarsi Ernest - di Oscar Wilde - Regia di Nicola Guerzoni - Ruolo: Cecily Cardew.
CORTOMETRAGGI
- 2016 - #IoSonoMia - Cortometraggio che celebra l'anniversario del primo voto delle donne in Italia - Regia di Francesca Bruni.
- 2001 - Bullismo e droga - Cortometraggio patrocinato dal comune di Guidonia Montecelio (RM).
RADIO
2010 - Brasil! Programma radiofonico Rai Radio 1 condotto da Max De Tomassi sulla musica e la cultura del Brasile contemporaneo. Interventi su Chico Buarque de Hollanda e la sua "Ópera do Malandro".
"Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male"
Eduardo De Filippo