ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E COMPAGNIA TEATRALE
Vai ai contenuti

FRANCESCA SAMPOGNA

Francesca Sampogna, ricercattrice
FORMAZIONE ARTISTICA
  • Laboratorio teatrale con Marco Prosperini, Roma 1987.
  • Corsi di Danza moderna, 1987-1988.
  • Scuola di Teatro Azione, I. Del Bianco e C. Censi, Teatro dei Cocci, Roma, 1993-1994.
  • Corsi metodo Feldenkrais, Irene Habib, Roma, 2001.
  • Stage con il Living Theatre, Palermo 2001 e Roma 2002.
  • Corsi di Danzamovimentoterapia con Francesca Chiarenza e Arturo Bianconi, IALS, Roma 2002.
  • Stage sull’Otello di Shakespeare secondo tecnica di Grotowski, Roma 2002.
  • Stage di Teatro-Danza con Caterina Genta, IALS, Roma, 2002.
  • Corso di Danza contemporanea con Silvia Costantini, Roma, 2003.
  • Corso di Danza contemporanea con Diana Damiani, Roma, 2004-2005.
  • Un anno di formazione in Danzaterapia con Fernando Battista, ASPIC, Roma 2004.
  • Studio del Pianoforte classico per 5 anni.

TITOLI DI STUDIO
  • Maturità Classica, Roma, 1988.
  • Laurea in Scienze Biologiche, Università La Sapienza, Roma.
  • Master in Epidemiologia Genetica, Université Paris Sud.
  • Dottorato in Sanità Pubblica, Università di Malmö, Svezia.
  • Laurea triennale in Psicologia, Università di Paris Saint Denis.

SPETTACOLI TEATRALI
Con l'Associazione Romana Spettacolo APS porta in scena:
  • 2017 - Animali politici - scritto e diretto da Nicola Guerzoni - Ruolo: On. Diana Barbon (coprotagonista).
  • 2015 - Eclectica - adattamento e regia di Nicola Guerzoni - Ruolo: coprotagonista.
  • 2014 - IronicAmerica - adattamento e regia di Nicola Guerzoni - Ruolo: coprotagonista.
  • 2014 - Canale Zero - di Massimo Russo e Nicola Guerzoni - Regia di Nicola Guerzoni - Ruolo: Titti Lamastra (coprotagonista).
  • 2013 - Ogni avido minuto - adattamento e regia di Nicola Guerzoni - Ruolo: il Notaio.

CINEMA
La noia - Lungometraggio di Giovanni Ammendola, 1995.
Comparsa in numerosi film.

LIBRI PUBBLICATI
"Biotecnologi", Edizioni Sonda, collana "Lavori socialmente inutili", 2001.
"Si può (ancora) amare a Roma?", Edizioni Sonda, 2003.
"Dodici note", www.ilmiolibro.it
Vincitrice del Premio universitario per Roma e il Lazio con il racconto "Linea B", 1996.

TRADUZIONI
Traduzione dal francese di "Comprendere la follia" di Raymond Queneau, Edizioni L’Obliquo, 2003.
Traduzione dall’inglese di poesie da Heather McHugh e Jorie Graham in "West of your cities", a cura di Mark Strand e Damiano Abeni, Edizioni Minimum Fax, 2003.
Traduzione dal francese de "Il libro delle streghe e dei vampiri", Edizioni Sonda.
Traduzione dal francese di "A proposito dei folli letterari" di André Blavier.

INTERESSI ED ALTRI SKILL
Appassionata di viaggi, fotografia e video.

LINGUE
Italiano: madrelingua.
Francese: equivalente a madrelingua.
Inglese: ottimo livello (First Certificate in English, grade A).
Spagnolo: livello medio.
Tedesco: livello elementare.

FOTO DI SCENA
Francesca Sampogna, foto di scena
Francesca Sampogna, foto di scena
Francesca Sampogna, foto di scena
Associazione di Promozione Sociale con sede in Roma
Codice Fiscale: 97598020580
Tutti i contenuti del sito sono di proprietà dell'Associazione Romana Spettacolo APS
la riproduzione anche parziale è vietata.

Cookie Policy

Privacy Policy
ASSOCIAZIONE ROMANA SPETTACOLO APS
Powered by
Torna ai contenuti